43 Funzionari per le biblioteche nel Comune di Roma
Attenzione
Dal 14 marzo la piattaforma di simulazione dei quiz sarà aggiornata e sarà disponibile all'indirizzo https://simulatorequizconcorsi.itProvala subito!
Quesiti tratti dalla banca dati ufficiale pubblicata sul sito del Comune di Roma
43 Funzionari per le biblioteche nel Comune di Roma
Software di simulazione della prova preselettiva
Per la preparazione e lo studio delle materie richieste dal bando di concorso consigliamo il volume "43 Funzionari per le biblioteche nel Comune di Roma"
Manuale per la preparazione alle prove d'esame (preselettiva e scritta)
Il volume è indirizzato a quanti intendono partecipare al concorso pubblico per 43 Funzionari per le Biblioteche indetto dal Comune di Roma.
Il testo affronta, infatti, tutti gli argomenti che, secondo il bando di concorso, sono oggetto della prova preselettiva e delle due prove scritte: diritto amministrativo, ordinamento delle autonomie locali, rapporto di lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, legislazione in materia di servizi bibliotecari e archivistica, biblioteconomia, gestione dei servizi bibliotecari.
Diritto amministrativo
- Fonti del diritto
- Struttura, organi e competenze della P.A.
- Atti e provvedimenti amministrativi
- Autotutela e patologia dell'atto
- Procedimento e Diritto di accesso
- Responsabilità della P.A.
Ordinamento delle autonomie locali e pubblico impiego locale
- Organi e sistema elettorale
- Statuto e regolamenti
- Il pubblico impiego locale
- Servizi anagrafici
- Autocertificazioni e dichiarazioni sostitutive
- Servizi di stato civile
- Le funzioni amministrative.
Legislazione in materia di servizi bibliotecari e archivistica
- La Costituzione
- I compiti dello Stato e delle Regioni in materia di tutela del patrimonio culturale
- Il Codice dei beni culturali
- La tutela dei beni culturali
- Le biblioteche degli Enti locali
- L'Istituzione delle Biblioteche di Roma.
Servizi bibliotecari e archivistica
- Tipologie di archivi
- Ordinamento degli archivi
- Conservazione e consultazione dei documenti
- Archivi e informatica
- Biblioteconomia
- Catalogazione e classificazione
- Gestione dei servizi bibliotecari
- L'informatizzazione della biblioteca
- La promozione della lettura.
Per altre informazioni e aggiornamenti visita l'apposita sezione del sito o la nostra pagina